Nella lavoro poetica di Ovidio possiamo separare tre gruppi di opere: le opere giovanili ovverosia amorose, le opere maggiori ovvero della responsabilita (cambiamento e i Fasti), le opere dell’esilio: Tristia, Epistulae prima Ponto, Ibis, Halieutica.
Ovidio compose le opere dell’esilio nel tempo annoverato fra l’8 d.C. e l’anno della decesso, il 17 d.C. Sono tutte durante distici elegiaci, eccettuato Heleieutica (bensi la paternita di quest’opera e dubbia), composta con esametri.
Le opere dell’esilio di Ovidio: Tristia
I Tristia (Tristezze) sono una silloge, con cinque libri, di 50 componimenti elegiaci composte nel stagione fra l’8 e il 12 d.C. I componimenti sono disposti assistente un sistemazione cronologico.
Tanta oculatezza si puo spiegare ovverosia insieme lo fervore del menestrello perche non voleva coinvolgere nessuno nella sua afflitto episodio, o maniera la effetto di un’esplicita esigenza da brandello degli amici di non avere luogo menzionati attraverso non giungere compromessi. Continue reading